IL DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO
organizza il seminario
LA SCUOLA E L’INSEGNAMENTO DELLA SCRITTURA MANUALE:
COSA, COME E QUANDO SI INSEGNA
FAD – 26 APRILE 2023

10,00

L’incontro ha la finalità di presentare le diverse metodologie didattiche che un insegnate può attuare, i tempi e le tecniche maggiormente utilizzate dai docenti.

Descrizione

 

 

EVENTO IN FAD

DALLE 18 ALLE 20

 

 

Abstract:
L’incontro ha la finalità di presentare le diverse metodologie didattiche che un insegnate può attuare, i tempi e le tecniche maggiormente utilizzate dai docenti. Il lavoro del formatore si inserisce, inevita- bilmente, su un lavoro che viene fatto in aula. Per progettare un corso di formazione per i docenti, e affinché i contenuti siano pienamente utilizzabili da parte dei corsisti, è necessario che il formatore riesca a rendere fruibile l’impianto teorico presentato. Verranno presentati esempi e pratiche d’aula.

Obiettivi:

  • Le metodologie didattiche dell’insegnamento della
  • Come integrare l’esperienza dei corsisti ai contenuti di un corso di


Destinatari:
Grafologi professionisti – Studenti di grafologia – Educatori del Gesto Grafico – Insegnanti

Docente:
Dott.ssa Valeria Angelini – Docente di ruolo nella scuola primaria presso Scuola-Città Pestalozzi, attualmente è assegnista di ricerca dell’Università degli Studi di Firenze – Dip. Formazione Lingue, Intercultura, Letteratura e Psicologia ssdd MPED/03.- I suoi principali temi di ricerca in ambito accademico riguardano i metodi e le tec- niche per la didattica della scrittura manuale dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria con particolare at- tenzione alle strategie didattiche inclusive. È grafologa dell’Età Evolutiva ed Educatrice del Gesto Grafico. Dal 2008 progetta e conduce corsi di formazione per insegnanti in ambito nazionale sulla didattica e l’educazione del gesto grafico. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali, ha condotto e progettato workshop e laboratori intensivi per docenti e studenti universitari.

Durata: 2 ore

Crediti: 2 crediti formativi

Iscrizioni e informazioni:
È possibile iscriversi con le seguenti modalità:

  • soci ordinari: tramite DUI-Documento Unico d’Iscrizione (https://sgapro.it/agi/index.php)
  • soci tesserati: tramite mail a agisegreteria@gmail.com allegando la copia del bonifico

A.G.I. NAZIONALE – Via Carlo Simeoni 6 – 60122 ANCONA
Tel. 071/206100 – Fax 071/2117158 – sito internet: www.aginazionale.it

Costo: € 10,00

Il versamento sarà da effettuarsi sul C/C postale n. 10225613 (CIN 0 ABI 07601 CAB 02600)
oppure C/C bancario CREDEM (IBAN: IT62 X030 3202 6000 1000 0000 239)

 NON È PREVISTA LA REGISTRAZIONE

Si prega di compilare la scheda di iscrizione che trovate all’interno della locandina e la dichiarazione di impegno alla riservatezza per l’anno 2023, che potete scaricare qui sotto o dal sito alla voce modulistica, e inviarle alla segreteria AGI (agisegreteria@gmail.com) entro il 24 aprile 2023

 

 

  SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA

 

  SCARICA L’IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA 2023

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO
organizza il seminario
LA SCUOLA E L’INSEGNAMENTO DELLA SCRITTURA MANUALE:
COSA, COME E QUANDO SI INSEGNA
FAD – 26 APRILE 2023”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.