INAIL e AGI
presentano
GRAFOLOGIA E DISABILITÀ ACQUISITA
24 SETTEMBRE 2023 – FAD
8 OTTOBRE 2023 – IN PRESENZA
AGI VENETO

90,00

La grafologia può collocarsi all’interno di un contesto di disabilità acquisita in quanto permette l’Incontro, fin dal primo momento, con il carattere e con le esigenze della persona…

Descrizione

 

 

EVENTO IN FAD E IN PRESENZA
EDUCAZIONE DEL GESTO GRAFICO

24 SETTEMBRE 2023 – IN FAD – DALLE 9.00 ALLE 13.00

8 OTTOBRE 2023 – IN PRESENZA – DALLE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 17.00
presso Pangea 5, Via della Croce Rossa, 112 Padova

 

ATTENZIONE: PER ISCRIVERSI UTILIZZARE L’IBAN DELLA SEZIONE VENETO
IBAN: IT80J0306909606100000133118

 

NON È POSSIBILE ISCRIVERSI A UNA SOLA GIORNATA

 

Abstract
La grafologia può collocarsi all’interno di un contesto di disabilità acquisita in quanto permette l’Incontro, fin dal primo momento, con il carattere e con le esigenze della persona; permette inoltre di delineare i limiti e le possibilità dell’intervento educativo, di aprire nuove possibilità al soggetto, favorendo il recupero di una competenza persa, con nuove modalità.
Il grafologo specializzato in Educazione del Gesto Grafico è la figura che può favorire l’uso della mano non dominante, individuando le specifiche potenzialità, sostenendo e incoraggiando la persona, per guidarla ad un movimento il più possibile armonico e funzionale.
L’educazione del gesto grafico dell’adulto con disabilità acquisita si differenzia da quella rivolta al bambino, dal momento che il percorso di apprendimento della scrittura in corsivo in genere è già avvenuto: la scrittura non è stata solamente acquisita, ma anche automatizzata e personalizzata e pertanto generatrice di aspettative e di atteggiamenti che confliggono con la nuova realtà.

Obiettivi formativi
Formazione teorica e pratica per un intervento di Educazione del Gesto Grafico in soggetti adulti con disabilità acquisita all’arto dominante in un contesto di collaborazione Inail – AGI.

Destinatari
Il tipo di intervento pedagogico – didattico richiesto, necessita di un elevato livello di conoscenze e di competenze:
1. Laurea di primo livello in grafologia e/o scuola di formazione grafologica di almeno 3 anni con un minimo di 320 ore. Corso di specializzazione in EDUCAZIONE DELLA SCRITTURA, della durata di almeno 100 ore.
2. ESPERIENZA DI ALMENO 3 ANNI COME EDUCATORE DEL GESTO GRAFICO

EVENTO IN FAD E IN PRESENZA
Domenica 24 settembre 2023 – In FAD
Orario: 09.00 – 13.00
Metodologia didattica: Lezione frontale
Programma
– Storia del progetto
– Assistente sociale: Inail, disabilità, mondo del lavoro
– Medico Inail
– Una testimonianza (Video)
– Una nuova identità
– Funzione della grafologia e della manoscrittura in un contesto di disabilità

Domenica 8 ottobre 2023 – In presenza
presso Pangea 5, Via della Croce Rossa, 112 Padova
Orario: 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Metodologia didattica: Laboratorio
Programma
Esperienza laboratoriale finalizzata all’apprendimento di procedure di possibili interventi:
– studio grafologico e ipotesi di intervento
– utilizzo di strumenti
– simulazione di casi
– elaborazione della relazione finale a Inail

Test finale a risposta multipla: non è un test valutativo, ma uno schema operativo di riferimento.

Relatori
• dott.ssa Michela Bertoli – Pedagogista, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico
• dott.ssa Katia Pellizzari – Psicologa, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico
Con la gradita partecipazione della dott.ssa Monica Lucato, Assistente sociale Inail di Treviso e Conegliano.

Durata: 10 ore

Crediti: 8 crediti formativi AGI

Costo: € 90,00 per i soci ordinari AGI in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso. Non è possibile iscriversi ad un solo incontro. Il corso sarà attivato al raggiungimento minimo di 14 iscritti, massimo 18 partecipanti.

N.B. Per partecipare al seminario è necessario essere soci ordinari AGI ed essere in regola con il versamento della relativa quota associativa per l’anno in corso.

Pagamento: bonifico
• Nella causale inserire nome e cognome del partecipante e le date del seminario.
• Coordinate bancarie: IBAN: IT80J0306909606100000133118 – Banca Intesa Sanpaolo s.p.a. – intestato ad A.G.I. Associazione Grafologica Italiana – sezione regionale Veneto
Non si accettano pagamenti in contanti e, in caso di mancata partecipazione senza adeguato preavviso (almeno cinque giorni prima), non è previsto il rimborso della quota versata.

Iscrizione: è possibile iscriversi mediante e-mail: agi.sezioneveneto@gmail.com, indicando nome e cognome del partecipante e allegando il modulo iscrizione eventi e la dichiarazione di impegno alla riservatezza debitamente compilati e sottoscritti, nonché la contabile del bonifico. Il termine per l’iscrizione è il 18/9/2023.

 

 

  SCARICA LA LOCANDINA

 

  SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

 

  SCARICA L’IMPEGNO ALLA RISERVATEZZA

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “INAIL e AGI
presentano
GRAFOLOGIA E DISABILITÀ ACQUISITA
24 SETTEMBRE 2023 – FAD
8 OTTOBRE 2023 – IN PRESENZA
AGI VENETO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.