Descrizione
Pagamento seminario: bonifico
• nella causale, inserire CONTRIBUTO ASSOCIATIVO PER IL SEMINARIO, cognome e nome del partecipante e la data del seminario.
• utilizzare il seguente IBAN: IT79B0200809448000103850697
Orario: 10.00 – 13.00 e 14.30 – 17.30
EVENTO IN FAD
Obiettivo formativo:
La voce, afferma Moretti, è personale, riesce infatti ad individuare la persona che la emette. Si dimenticherà il passo, il gesto, ma non la voce. Anche la scrittura, precisa il Maestro, è personale e in essa sono presenti tutte le proprietà che valgono ad individualizzare la mano di chi l’ha stesa. A partire da queste premesse è possibile fare un collegamento tra voce e scrittura, cogliere un parallelo tra comportamento vocale e comportamento grafico per una migliore comprensione della persona?
Programma:
Il seminario si propone, attraverso valutazioni teoriche e un’adeguata casistica che tiene conto dell’esito di ricerche cliniche logopedia-grafologia, di rispondere a tale domanda facendo riferimento
anche a problematiche della voce quali la disfonia e la balbuzie.
Metodologia didattica:
L’incontro si svolgerà tramite piattaforma internet “Meet” di Google con la possibilità di intervenire attivamente.
Destinatari:
Grafologi, Studenti di grafologia e Logopedisti interessati ad allargare le loro conoscenze sull’essere umano.
Durata: 6 ore
Crediti: 6 crediti AGI
COMPILA IL MODULO DI RISERVATEZZA CHE TROVI ALL’INTERNO DELLA LOCANDINA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.